Dott. Cristian Indino

Dott. Cristian Indino

ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA - Chirurgia della Caviglia e del Piede

Presentazione:

Laureato nel 2010 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia, ho conseguito la Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso la stessa Università nel 2016.

Durante la Specializzazione ho sviluppato il mio interesse per le patologia del piede e della caviglia e dal 2016 mi dedico esclusivamente al trattamento delle patologie ortopediche di questo distretto. Attualmente lavoro presso l’Humanitas San Pio X di Milano, dove esercito la mia attività dal 2019 presso l’Unità di Chirurgia della Caviglia e del Piede diretta dal dott. F.G. Usuelli, dopo aver lavorato dal 2016 al 2019 presso l’Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano.

Nello specifico, mi occupo del trattamento di:

  • Alluce valgo – alluce rigido, deformità delle dita del piede
  • Traumatologia dello sport del piede e della caviglia
  • Artrosi di caviglia e del piede
  • Lesioni cartilaginee della caviglia
  • Deformità del piede e della caviglia (piede piatto, piede cavo)
  • Patologia del piede dell’età evolutiva (dagli 8 anni di età in poi)
  • Tendinopatiee del piede e della caviglia

 

 

Di seguito le mie esperienze formative e professionali aggiornate a Novembre 2024

 

Attuale posizione:

Specialista in Ortopedia e Traumatologia presso:

Humanitas San Pio X – Chirurgia della Caviglia e del Piede (Milano)

COF Lanzo Hospital – Lanzo d’Intelvi (CO)

 

 

Formazione:

2004 – 2010:

Università degli Studi di Pavia, Facoltà di Medicina e Chirurgia

28/07/2010: Laurea in Medicina e Chirurgia 110/110 e lode. Tesi: “Trattamento chirurgico della Sindrome degli Ischio-Crurali. Risultati a distanza”

 

Febbraio 2011

Abilitazione all’esercizio della Professione Medica conseguito presso Università degli Studi di Pavia

 

21.03.2011 – Febbraio 2018

Iscrizione all’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Lecce

 

Giugno 2011 – Giugno 2016:

Università degli Studi di Pavia, Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia

21/06/2016: Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia 50/50 e lode. Tesi “Sport ed attività fisiche dopo protesi di caviglia mobile-bearing e fix-bearing: risultati ad un anno di follow-up”.

 

Luglio 2013 – Dicembre 2013:

stage presso il reparto di Ortopedia e Traumatologia CHBT, Centre Hospitalier de la Basse Terre, Guadalupe, Francia

 

Gennaio 2015 – Giugno 2015:

fellowship presso Ortopedia e Traumatologia ZOL, Ziekenhuis Oost-Limburg, Genk, Belgio (Prof. J. Bellemans, Prof K. Corten, Dr. R. Driesen)

 

Gennaio 2016 – Giugno 2016:

stage presso il servizio USPeC dell’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi, Milano

 

 

 

Esperienze Professionali:

Agosto 2011- Maggio 2013:

Medico Sociale per A.C. Naviglio Trezzano (Serie D)

 

Gennaio 2014 – Maggio 2014

Medico Sociale per S.S. Oltrevoghera (Eccellenza)

 

Gennaio 2014 – Maggio 2014

Medico Sociale per Pallacanestro femminile Broni (Lega A2)

 

Settembre 2014 – Dicembre 2014

Assistenza medica per il settore giovanile A.C. Pavia (selezioni allievi e juniores)

 

Settembre 2014 – Dicembre 2014

Medico Sociale per Bakery Basket Pallacanesto Piacentina Piacenza (Lega A2)

 

Aprile 2012 – Aprile 2014

Assistenza medica per il Comitato Regionale Lombardia durante i “Torneo Delle Regioni” 2012, 2013 e 2014

 

5 Maggio 2013

Assistenza medica durante il Meeting Internazionale di Atletica Leggera “Graziano Della Valle”, Pavia

 

Settembre 2015 – Maggio 2016

Componente Staff medico presso A.C. Pavia (Lega Pro)

 

Agosto 2016 – Giugno 2017

Medico Sociale presso Bakery Basket Pallacanestro Piacentina Piacenza (Serie B)

 

Settembre 2017 – Marzo 2018

Chirurgo Ortopedico presso Policlinico San Pietro – Ponte San Pietro (BG)

 

Giugno 2017 – Dicembre 2018

Chirurgo Ortopedico presso Casa di Cura Ulivella e Glicini – Firenze

 

Gennaio 2018 – Gennaio 2019

Direttore Sanitario Physioevolution Fisioterapia e Riabilitazione, Piacenza

 

Luglio 2016 – Giugno 2019

Chirurgo Ortopedico presso Columbus Clinic Center – Milano

 

Luglio 2016 – Luglio 2019

Chirurgo Ortopedico presso Istituto Ortopedico Galeazzi – CASCO Piede e Caviglia – Milano

 

Settembre 2018 – Febbraio 2022

Chirurgo Ortopedico presso Clinica Guarnieri – Roma

 

Gennaio 2021-Febbraio 2022

Chirurgo Ortopedico presso Casa di Cura Pio XI – Roma

 

 

Pubblicazioni:

Al momento ho all’attivo 32 pubblicazioni indicizzate su Pubmed su riviste internazionali e 4 capitoli di libri nazionali e internazionali che contribuiscono ad un valore di H-index di 16.

 

 

Partecipazione a corsi, congressi o webinar in qualità di Moderatore, Responsabile Scientifico, Docente e/o membro della Faculty:

Congresso SPIGC “La Formazione del giovane Chirurgo – Il futuro siamo noi” – Inchiodamento endomidollare ed osteotomia peroneale nel trattamento delle guarigioni difficili delle fratture tibiali. 9-11 Marzo 2016. Roma

 

1° Corso Teorico-Pratico di Tecnica Infiltrativa. Ginocchio – Spalla – Caviglia. SIGASCOT for Residents. – Tecnica infiltrativa: Caviglia. 19 Marzo 2016. Pavia.

 

Zimmer Masterclass Le controversie su piede e caviglia – Skills Enhancement – Foot&Ankle. L’artrosi dell’alluce: casi clinici. Procedure di salvataggio – osteotomie cheilectomie. Torino 30 Giugno 2017.

XIX Congresso Nazionale CIO – Fratture malleolari. Come «gestire» la sindesmosi. 5-6 Aprile 2018. Sesto di Pusteria.

 

2019 Baltimore Alumnus Meeting – AT-AMIC enlarges the indications for joint preservation. 6-9 Febbraio 2019. Breckenridge (Colorado, USA)

 

2019 Steps2Walk Foot and Ankle Mini-fellwoship – Poland Program. 6-10 Maggio 2019, Cracovia (Polonia)

 

VI Interdyscyplinarne Symposjum – Foot and Ankle Symposium. MICA Minimal Invasive Chevron Akin – Spring ligament rupture and insufficiency in flatfoot deformity – AMIC technique for talar osteochondral lesions. 11 Maggio 2019. Cracovia (Polonia)

 

XVII Congresso Nazionale GTM. Lectio Magistralis. Protocollo enhanced recovery dopo protesi di caviglia con accesso laterale: ridurre il tempo di malattia. 9 – 10 Novembre 2019. Bologna.

 

3° Congresso Nazionale SISPEC. Joint preserving surgery. 21-23 Novembre 2019. Bologna

 

Convegno Patologie ortopediche e zaino scolastico: mito o realtà. 25 Gennaio 2020. Gioia Tauro (RC).

 

Webinar SISPEC – SIFE. Artrosi di caviglia e deformità sovrasegmentarie: esiste una precedenza? – Protesi di caviglia e deformità sovrasegmentarie.

La prospettiva da distale a prossimale. 20 Giugno 2020

 

Webinar patrocinato SIAGASCOT – ENHANCED RECOVERY PER CAVIGLIA E PIEDE. “Organi di senso” da riabilitare. – Enhanced recovery nella chirurgia del piede. 22 Luglio 2020

 

Webinar patrocinato SIAGASCOT – CARTILAGE OF THE TALUS: REGENERATION, REPAIRING, METAL – AT-AMIC Technique: rational and medium terms results. 10 Dicembre 2020

 

SIAGASCOT In Ortho Veritas Lombardia: Discussione di casi clinici (Webinar on-line). Caso clinico di sindrome pronatoria in paziente con emiparesi spastica trattata chirurgicamente. 09 Aprile 2021

 

Humanitas Edu Online Live Surgery – Ankle Cartilage and Resurfacing. Beyond custom-made and PSI – Live surgery. 25 Maggio 2021.

 

International Course for Minimally Invasive Surgery (MIS) of the Foot – Arthrex Medical Education Training Program – Foot and Ankle. Minimally Invasive Cheilectomy. 4 Ottobre 2022. Monaco di Baviera Germania.

 

International Course for Minimally Invasive Surgery (MIS) of the Foot – Arthrex Medical Education Training Program – Foot and Ankle. Flatfoot Correction: Minimally Invasive Calcaneal Osteotomy. 4 Ottobre 2022. Monaco di Baviera (Germania).

 

Foot and Ankle Academy 2022. MICA – PEC. You need to be driven. 13-14 Ottobre 2022. Milano (Italia).

 

Foot and Ankle Academy 2022. Fusion: technique for revisions, wound issues and infection prevention. 13-14 Ottobre 2022. Milano (Italia).

 

Foot and Ankle Academy 2022. AMIC and Autocart. 13-14 Ottobre 2022. Milano (Italia).

 

ArthroLabTM – Workshop MIS-Course / Italy – Spain – Portugal – Arthrex Medical Education Training Program – Halluxs Valgus: MICA and DMMO, tips and falls. 30th May 2023. Monaco Di Baviera (Germania).

 

ArthroLabTM – Workshop MIS-Course / Italy – Spain –

Portugal – Arthrex Medical Education Training Program – Hallux Rigidus: Fusion and MIS fusion. 30th May 2023. Monaco Di Baviera (Germania).

 

ArthroLabTM – Workshop MIS-Course / Italy – Spain –

Portugal – Arthrex Medical Education Training Program – Progressive collapsing foot: MIS calcaneal osteotomy. 30th May 2023. Monaco Di Baviera (Germania).

 

ArthroLabTM – Workshop MIS-Course / Italy – Spain –

Portugal – Arthrex Medical Education Training Program – Achilles tendon: Non insertional and insertional tendinopathy. 30th May 2023. Monaco Di Baviera (Germania).

 

Amsterdam Ankle Cartilage Scientific Symposium; special edition Amsterdam & Milan Teams. 21 Aprile 2023. Amsterdam (Olanda).

 

International Foot and Ankle Mega Course Arthroscopy, Fore-, Mid-, and Hindfoot Surgery

Medical Education Training Program –Distal Extremity. Experience with AutoCart: Case Report. 12-13 Settembre 2023. Monaco di Baviera (Germania).

 

International Foot and Ankle Mega Course Arthroscopy, Fore-, Mid-, and Hindfoot Surgery

Medical Education Training Program –Distal Extremity. Introduction of Minimally Invasive Surgery of the Foot (MIS). 12-13 Settembre 2023. Monaco di Baviera (Germania).

 

Foot and Ankle Academy. Chapter 2. Cartilage. 12-13 ottobre 2023. Milano (Italia)

 

Foot and Ankle Academy. Chapter 2. Joint Preserving Surgery. 12-13 ottobre 2023. Milano (Italia)

 

Moderatore EFORT 2024. Interest for a weight-bearing CT Scanner. EFORT Congress. 22-24 Maggio. Amburgo. Germania.

 

International Foot and Ankle Mega Course; Arthroscopy, Fore-, Mid-, and Hindfoot Surgery. Ankle Arthroscopy, Basic for Beginners. 17-18 Settembre 2024. Monaco di Baviera (Germania).

 

International Foot and Ankle Mega Course; The Correction of Flatfoot by Subtalar Arthroereisis in Adolescents and Adults. 17-18 Settembre 2024. Monaco di Baviera (Germania).

 

 

 

Partecipazione in qualità di relatore a corsi, convegni, congressi, seminari:

100° Congresso Nazionale SIOT – Pseudoartrosi diafisaria tibiale trattata con chiodo endomidollare e osteotomia peroneale: nostra esperienza. 7-10 Novembre 2015. Roma.

 

100° Congresso Nazionale SIOT – Una nuova tecnica percutanea per il trattamento dell’alluce rigido: casistica preliminare. 7-10 Novembre 2015.Roma.

 

XXXIV Congresso Nazionale SICP “Il Piede Neurologico. Il Piede e la Corsa” – Posterior Talar Shifting: mobile-bearing vs fix-bearing. 19-21 Maggio 2016. Torino.

 

XXXIV Congresso Nazionale SICP “Il Piede Neurologico. Il Piede e la Corsa” – Trattamento dell’instabilità peritalare laterale: ricostruzione mini-invasiva con tendine del semitendinoso autologo. 19-21 Maggio 2016. Torino.

 

Foot International 2016 EFAS, DAF, i-FAB. Minimally Invasive ligament reconstruction in patients with chronic ankle instability. 23-25 Giugno 2016. Berlino.

 

Foot International 2016 EFAS, DAF, i-FAB. Bone-Block arthrodesis procedure in failures of first metatarsophalangeal joint replacement. 23-25 Giugno 2016. Berlino.

 

37th SICOT Orthopaedic World Congress. Minimally invasive lateral ligaments reconstruction with autograft in patients with chronic ankle instability. Roma 8-10 Settembre 2016.

 

37th SICOT Orthopaedic World Congress. The learning curve for total ankle replacement using a mobile bearing prosthesis. Roma 8-10 Settembre 2016.

 

101° Congresso Nazionale SIOT – Posterior talar shifting: mobile-bearing vs fix-bearing. Torino 28-31 Ottobre 2016.

 

110° Riunione SOTIMI – Ritorno allo sport dopo protesi di caviglia: mobile versus fixed-bearing. Roma 26-27 Maggio 2017

 

110° Riunione SOTIMI – Posterior talar shifting nelle protesi di caviglia mobile-bearing e fixed bearing. Roma 26-27 Maggio 2017

 

102° Congresso Nazionale SIOT. Attività fisiche e sportive dopo protesi di caviglia mobile-bearing e fix-bearing. Palermo 20-23 Ottobre 2017.

 

102° Congresso Nazionale SIOT. Disartrodesi e protesi di caviglia: risultati e complicanze. Palermo 20-23 Ottobre 2017.

 

102° Congresso Nazionale SIOT. Tasso di infezioni nelle protesi di caviglia: accesso anteriore versus accesso laterale trans-peroneale. Palermo 20-23 Ottobre 2017.

 

102° Congresso Nazionale SIOT. Ritorno allo sport dopo ricostruzione artroscopica con tecnica AMIC delle lesioni osteocondrali dell’astragalo. Palermo 20-23 Ottobre 2017.

 

14th World Congress of the International Cartilage Repair Society. Weight and Osteochondral Lesions of The Talus: Can Be Considered A Negative Predictor Factor? Macao 9–12 Aprile 2018.

 

14th World Congress of the International Cartilage Repair Society. Sports Activity After Arthroscopic Autologous Matrix-Induced Chondrogenesis for Ostechondral Lesions of the Talus. Macao 9–12 Aprile 2018.

 

103° Congresso Nazionale SIOT. Chirurgia a risparmio articolare nelle caviglie preartrosiche: osteotomie sopramalleolari e AMIC artroscopica. Bari 9-12 Novembre 2018.

 

103° Congresso Nazionale SIOT. Analisi Biomeccanica del range of motion dopo protesi di caviglia ed artrodesi della sottoastragalica. Bari 9-12 Novembre 2018.

 

103° Congresso Nazionale SIOT. Valutazione dei registri protesici di caviglia: qual è l’impatto sulla produzione scientifica? Bari 9-12 Novembre 2018.

 

104o Congresso Nazionale SIOT. Una nuova osteotomia del malleolo peroneale per le protesi di caviglia con accesso laterale transfibulare. Roma 7-10 Novembre 2019.

 

 

104o Congresso Nazionale SIOT. L’allineamento del retropiede nelle protesi di caviglia. Roma 7-10 Novembre 2019.

 

1st SIAGASCOT Annual Meeting. Protesi di caviglia in pazienti con “missing fibula”: tecnica di ricostruzione del malleolo laterale. Roma 10-12 marzo 2022.

 

1st SIAGASCOT Annual Meeting. All-arthroscopic Autologous Matrix Induced Chondrogenesis per il trattamento delle lesioni osteocondrali dell’astragalo: risultati con follow-up minino di 5 anni.. Roma 10-12 marzo 2022.

 

1st SIAGASCOT Annual Meeting. Risultati clinici e radiografici in caviglie vare trattate con artroprotesi totale. Roma 10-12 marzo 2022.

 

IFFAS 2024. Morphology in Symptomatic Flexible Pediatric Pes Planus Deformity using Weightbearing CT and Distance Mapping. Seul, Repubblica di Corea. 30 Maggio – 1 Giugno 2024.

 

IFFAS 2024. Safe zones analysis for lateral column lengthening using weightbearing CT and distance mapping. Seul, Repubblica di Corea. 30 Maggio – 1 Giugno 2024.

 

 

Partecipazione a Master e Cad Lab:

Master SIGASCOT 2014 in chirurgia artroscopica e protesica del ginocchio. 25-26 Giugno 2014, ICLO Teaching and Research Center San Francesco di Sales, Arezzo

 

ICAS: Ankle Arthroscopy Advanced Course. 4 Novembre 2015. Rotterdam (Olanda)

 

Arthrex Workshop at the Arthrex ArthroLab Facility. Meniscus Refixation using All-Inside/Inside-Out/Outside-In Technique. ACL Reconstruction using TightRope RT and Screw Fixation or All-Inside with GraftLink. 21 Aprile 2016. Monaco di Baviera (Germania).

 

Zimmer Biomet Masterclass. Il trattamento delle fratture articolari dell’arto inferiore e dei loro esiti. 24 Marzo 2017. Milano

 

Zimmer Biomet Institute Instructional Course – Rapid Recovery. 22-23 Febbraio 2018. Roma.

 

Zimmer Biomet BioSkills Advanced Forefoot and Midfoot Reconstruction. 24-25 Ottobre 2018. Barcelona.

 

Arthrex International Mega Foot & Ankle Course. 16-17 Ottobre 2020. Monaco di Baviera.

 

 

Membro di Comitati, Società Scientifiche, Associazioni

SIOT (Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia)

SIAGASCOT (Società Italiana di Artroscopia, Ginocchio, Arto Superiore, Sport, Cartilagine, Tecnologie Ortopediche)

EFAS (European Foot and Ankle Society)

 

2017-2020: Membro del Consiglio Direttivo SISPEC (Società Italiana Studio Piede e Caviglia)

2019-2020: Tesoriere del Consiglio Direttivo SISPEC (Società Italiana Studio Piede e Caviglia)

Membro dell’Editorial Board di Orthopedic Surgery and Rehabilitation Journal (dal 2020)

Topic Editor per Journal of Clinical Medicine (dal 2021)

Review Editor per Frontiers (dal 2023)

Area specialistica:

Ortopedia e Traumatologia – Chirurgia della Caviglia e del Piede

dott indino cristian